Sono aperte le iscrizioni al 1° corso nella Regione Calabria di
Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web
(Autorizzato dalla Regione Calabria con Decreto Dirigenziale n. 9975 del 06.10.2021)
Il corso intende formare il Profilo del “Tecnico” che si occupa dell'ideazione, progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti Web pubblicati in Internet. Il Profilo in uscita, a seconda del livello di esperienza maturato e della realtà lavorativa in cui opera, si può occupare di parte o tutte le fasi di ideazione e sviluppo di un sito Web: definizione delle strategie di comunicazione, gestione e controllo dei contenuti, individuazione delle tecniche da adottare, promozione del sito, sviluppo e aggiornamento di pagine web e manutenzione.
Requisiti di ingresso e prove di ammissione
Aver compiuto il 18esimo anno di età
-Scuola secondaria II grado / diploma professionale. È possibile accedere al corso con qualifica professionale in qualsiasi ambito e/o esperienza professionale coerente, previo accertamento delle competenze in ingresso.
- I seguenti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di ammissione
-È prevista la somministrazione delle prove scritte per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e delle conoscenze linguistiche di base (italiano, inglese) e di una prova tecnico specifica per l’accertamento delle competenze informatiche propedeutiche alla frequenza del corso. Inoltre, si prevede lo svolgimento di un colloquio motivazionale di orientamento.
Modalità didattiche
l corso prevede incontri articolati in:
- Lezioni teoriche durante le quali verranno affrontati gli argomenti relativi al programma del corso
- Lezioni pratiche
-Stage
Avvio corso e calendario
Il corso avrà inizio gennaio 2022
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
(potrebbero essere apportate delle modifiche durante il corso in base alle disponibilità dei docenti)
Max 26 partecipanti
Il corso è finalizzato all'acquisizione di conoscenze e competenze nel:
1.Gestire risorse Web
2. Strutturare il sito secondo specifiche fornite
3. Gestire siti Web
4. Garantire la funzionalità e la sicurezza del sito Web
Moduli didattici
1. Competenza digitale
2. Fondamenti di informatica e internet
3. Strutture Hardware
4. Dati e multimedia
5. Strutture Dati Json
6. Fondamenti di HTML
7. Fondamenti di CSS
8. Fondamenti di javascript
9. Pubblicazione del sito web
10. Manutenzione del sito e assistenza agli utenti
11. Inglese
12. Stage
Durata del corso 500 ore (300 teoria e 200 pratica)
Al candidato che supera la prova finale viene rilasciato un ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE con verifica degli apprendimenti. Per essere ammessi a sostenere gli esami di fine corso la percentuale massima di assenze è del 25% monte ore previsto. L’esame finale consiste in una prova scritta e una prova orale (la prova orale potrà eventualmente essere integrata da una prova di pratica o simulazione)
Modalità di iscrizione
Per l’iscrizione compilare il modulo qui scaricabile (CLICCA QUI) ed invialo via mail – insieme a fotocopia del documento di identità valido, codice fiscale e fotocopia del diploma di maturità – all’indirizzo clifitalia@hotmail.com oppure consegnarlo direttamente presso la sede di Via Francesco Cilea 2/A nei seguenti giorni di apertura al pubblico: martedì e mercoledì 10.00 – 13.00 e giovedì 14.00 – 16.00.
Per informazioni e iscrizioni potete contattare la seguente Segreteria:
CLIF tel. 0968 1905767; sito web: www.clifitalia.comemail: clifitalia@hotmail.com
Sede del corso
Via Francesco Cilea 2/A, 88046 LameziaTerme (CZ)
Onere a carico dei partecipanti: € 2500,00 onnicomprensivo
La retta di partecipazione prevede DUE fasi di versamento.
• Acconto al momento dell'iscrizione pari al 50%
• Saldo pari al 50% all’inizio dell’intervento formativo
CLIF ITALIA
Copyright © 2019 CLIF ITALIA CLIF ITALY - Tutti i diritti riservati.
Gestito da CLIF ITALIA 2019